Condizioni Generali di Contratto (CGC)

1. CONDIZIONI CONTRATTUALI

Le seguenti condizioni generali regolano i rapporti tra il cliente e TERrara GmbH (di seguito TERrara). Esse sono parte integrante di ogni ordine. In caso di contraddizioni, le disposizioni nel testo del contratto prevalgono su queste CGC. Le condizioni generali del cliente non diventano parte del contratto.

2. FORMA

Tutti gli accordi (incluse modifiche successive, accordi accessori e garanzie) tra le parti contraenti richiedono la forma scritta per essere validi. Altre forme di trasmissione che consentono la prova mediante testo (e-mail, SMS, ecc.) sono equiparate alla forma scritta.

3. SERVIZI

TERrara si propone di progettare, programmare e pubblicare dati relativi a tutti gli immobili in Svizzera. TERrara crea un mondo in cui gli sforzi di acquisizione delle informazioni per i dati immobiliari rilevanti per la costruzione sono ridotti al minimo possibile. Un filtraggio preliminare dei dati interessati deve fornire la panoramica più rapida possibile della situazione prevalente e del massimo potenziale edificabile realizzabile. TERrara si impegna a eseguire l'ordine con competenza e diligenza. Informa regolarmente il cliente sull'avanzamento dei lavori e gli notifica per iscritto tutte le circostanze che potrebbero compromettere l'adempimento contrattuale.

4. DOVERE DI LEALTÀ

TERrara si impegna a svolgere i compiti affidatigli con cura e responsabilità. Le informazioni affidate o elaborate per il cliente vengono trattate in modo confidenziale.

5. DIRITTO D'AUTORE

I diritti d'autore su tutte le opere create da TERrara (schede informative, calcoli, ecc.) appartengono fondamentalmente a TERrara. Da questo principio deriva, tra l'altro, che il cliente non è autorizzato a apportare modifiche ai lavori in questione – in particolare alla progettazione – senza il consenso di TERrara. L'idea e la progettazione rimangono proprietà intellettuale di TERrara.

6. AMBITO DI UTILIZZO

L'ambito di utilizzo consentito delle opere create da TERrara risulta dalla descrizione dell'ordine o dall'offerta. Le opere, i documenti d'ordine o parti di essi creati da TERrara e consegnati al cliente possono essere utilizzati esclusivamente nell'ambito dell'ordine concordato. Se non diversamente concordato, l'utilizzo in termini di contenuto, tempo e geografia da parte del cliente si riferisce all'uso unico del prodotto creato. Per qualsiasi utilizzo al di fuori dello scopo del contratto, il cliente deve ottenere il permesso da TERrara e compensare di conseguenza.

7. GARANZIA

Durante l'elaborazione, l'adattamento o la riprogettazione di opere (lavori di progettazione, foto, testi, dati elettronici, ecc.) fornite dal cliente, TERrara presuppone che esista l'autorizzazione per tali usi e, di conseguenza, non vengano violati diritti di terzi.

8. OBBLIGO DI CONSERVAZIONE

TERrara conserva i documenti d'ordine e in particolare i dati digitali per almeno un anno dopo il completamento dell'ordine. Oltre a ciò, è esonerata dall'ulteriore conservazione senza istruzioni scritte contrarie.

9. RILASCIO DI DATI E ORIGINALI

I dati elettronici e gli originali appartengono fondamentalmente a TERrara e sono messi a disposizione del cliente solo per l'uso concordato.

10. DIVIETO DI CESSIONE E TRASFERIMENTO

Né il cliente né TERrara possono cedere i diritti derivanti dall'accordo a un terzo e/o trasferire l'accordo a un terzo senza il consenso della controparte. Se l'accordo o l'obbligo di onorario viene trasferito a un terzo con il consenso di tutte le parti coinvolte dal cliente, il cliente è inoltre responsabile nei confronti di TERrara per tutti i reclami esistenti e futuri derivanti dalla consegna al terzo in modo indipendente, solidale e illimitato.

11. OFFERTE

11.1 Scadenza/Mora

Con la scadenza inutilizzata del periodo di pagamento specificato sulla fattura, il cliente è in mora senza sollecito e deve a TERrara, oltre all'importo della fattura, gli interessi di mora legali.

11.2 Divieto di Compensazione

Il cliente non ha diritto di trattenere pagamenti dovuti o di compensarli con controcrediti, a meno che questi controcrediti non siano stati riconosciuti per iscritto ed espressamente da TERrara o stabiliti in una sentenza legalmente vincolante.

11.3 Imposta sul Valore Aggiunto

Se, per errore, non è stata addebitata l'imposta sul valore aggiunto per i nostri servizi, sebbene i servizi siano soggetti all'imposta sul valore aggiunto secondo la legge svizzera sull'imposta sul valore aggiunto o la diversa interpretazione dell'Amministrazione fiscale federale, TERrara si riserva il diritto di fatturare successivamente l'imposta sul valore aggiunto.

12. ONORARIO

Gli importi elencati nell'offerta sono importi netti in franchi svizzeri. Le fatture sono pagabili entro 30 giorni dalla data della fattura, salvo diversa indicazione.

13. CONFERIMENTO DELL'ORDINE

L'ordine può essere conferito verbalmente, via e-mail o per lettera e presuppone automaticamente che queste Condizioni Generali siano state lette e completamente accettate.

14. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

14.1 Consulenza

Nell'ambito dell'incarico vengono elaborate basi decisionali che includono le misure che il cliente deve adottare. La responsabilità per l'attuazione di queste misure e le loro conseguenze spetta esclusivamente al cliente. Una responsabilità che supera il valore dell'ordine per eventuali reclami avanzati a seguito di danni diretti o indiretti da difetti viene respinta. La responsabilità è limitata alla colpa grave.

14.2 Valutazione

I rapporti e, in particolare, le previsioni in essi contenute sono elaborate e redatte con cura da TERrara nell'ambito dell'incarico, tenendo conto degli standard professionali applicabili e al meglio delle sue conoscenze. Sebbene TERrara prepari attentamente i dati, non può garantirne la correttezza. I dati sono stime che intrinsecamente presentano una certa imprecisione. Per questo motivo, il cliente non può derivare alcuna responsabilità o richiesta di risarcimento dai dati forniti.

14.3 Esclusioni di Responsabilità

TERrara non è responsabile per pure perdite finanziarie, in particolare non per mancato guadagno. La responsabilità per negligenza lieve è esclusa.

14.4 Limitazione di Responsabilità

La responsabilità di TERrara è limitata in totale all'importo dell'onorario dovuto in base all'accordo. Questa limitazione si applica a qualsiasi tipo di danno, basato su qualsiasi fondamento giuridico.

15. NOTIFICA DEI DIFETTI

I servizi e i prodotti forniti da TERrara devono essere controllati immediatamente al ricevimento. Eventuali reclami devono essere effettuati entro 5 giorni.

16. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA

Qualora singole disposizioni del presente contratto siano o diventino totalmente o parzialmente invalide o nulle, l'efficacia del resto del contratto non ne viene pregiudicata. Le parti si impegnano a sostituire la disposizione invalida o nulla con una disposizione valida che si avvicini il più possibile allo scopo economico previsto. Lo stesso vale in caso di lacuna.

17. LEGGE E FORO COMPETENTE

I rapporti tra il cliente e TERrara sono soggetti al diritto svizzero.

Il foro competente è la sede legale di TERrara.

Hai domande riguardo le nostre Condizioni Generali?

Contattaci in qualsiasi momento per domande o dubbi riguardanti le nostre condizioni generali.

Contattaci